Formula
La nuova formula a 9 prevede n. 3 gironi di “qualificazione” da 3 squadre ciascuno con classica formula girone all’”italiana” per un totale di (3×3) 9 gare. Le prime due classificate di ciascun girone di “qualificazione” accedono ad 1 girone di “classificazione” da 6 squadre portando con se, in dote, il risultato ottenuto con la squadra proveniente dallo stesso girone e affronteranno altre due squadre provenienti dagli altri due gironi (le prime classificate sono premiate e incontrano le altre 2 seconde, le seconde incontrano le altre due prime) per una ranking dal primo al sesto posto.
Ciascuna squadra avrà giocato 4 partite. In caso di parità di punti in classifica si considera il quoziente canestri (punti fatti/punti subiti) su tutte le gare disputate tra le 6 che di fatto premierà la squadra con la miglior performance o costanza di risultati. Le prime due classificate disputeranno la finalissima, la terza e la quarta la finale del 3°/4° posto, la quinta e la sesta la finale per il 5°/6° posto.
Le terze classificate dei 3 gironi di “qualificazione” accedono ad un girone di “classificazione” di 3 squadre che determinerà il loro piazzamento finale al torneo (7° – 8° – 9° posto). La formula avrà un totale di 21 partite che si giocheranno tra il PalaFarè di via Caravaggio e il nuovissimo Palazzetto dello Sport di via Di Vittorio, altra grande novità del prossimo torneo.
Il nuovo Palazzetto dello Sport ospiterà, dopo la cerimonia di inaugurazione, sia le gare della serata d’apertura, in programma venerdì 15 aprile dalle ore 19, sia le Finali di lunedì 18 dalle ore 15. Sempre centrale anche lo storico PalaFarè di via Caravaggio, centro nevralgico di tutta l’organizzazione e anch’esso sede di oltre la metà delle gare in programma (resta “a disposizione” il Palazzetto Ripamonti di via Tarra).
Il torneo è sempre organizzato sotto l’egida della Federazione Italiana Pallacanestro grazie al quale avremo 8-10 arbitri di serie B da tutta Italia prescelti dai vari Comitati Regionali che ruoteranno su tutte le partite e faranno un vero e proprio corso di formazione durante il Torneo.
Ultimo ma non ultimo per importanza, ufficiale la conferma del main sponsor GALVI che intitola il Torneo e il Trofeo che andrà alla squadra vincitrice del JIT per l’ottava edizione consecutiva. Ufficiale anche ADIDAS sponsor tecnico che fornirà i palloni ufficiali dei gara del JIT e le scarpe quali premi individuali per il JIT SHOW di domenica 17 pomeriggio.